• home_psicoprospettiva_psicologa_milano

    La capacità di influire sulle circostanze della nostra vita dipende in larga misura da come vediamo le cose

    Jon Kabat-Zinn
  • attivita_clinica_psicoprospettiva_psicologa_milano

    È forse proprio quando non sappiamo più che fare che siamo giunti al nostro compito reale; e forse è quando non sappiamo più dove andare che incomincia davvero il nostro viaggio

    Wendell Berry
  • consulenza_aziendale_psicoprospettiva_psicologa_milano

    La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.

    A.Einstein
  • il_metodo_psicoprospettiva_psicologa_milano

    Le storie non sono delle repliche della realtà. Esse funzionano quando promuovono una nuova prospettiva sulla situazione, permettendo altre scelte…

    Christine Meier

Psicoprospettive

Due sono le anime che compongono la mia vita professionale, prospettive diverse ma complementari da cui guardare il mondo, entrambe volte verso una direzione comune: accompagnare le persone e le organizzazioni attraverso momenti di cambiamento e fasi critiche, con l’obiettivo di trovare insieme la strada migliore da percorrere.

Le due professioni di Psicoterapeuta e HR Consultant crescono e si alimentano a vicenda, in modo integrato, così da costituire una ricchezza e una risorsa a disposizione delle persone con cui lavoro.

Sia in studio che in azienda la mia attenzione è focalizzata sulle persone intese come “Menti, Cuori e Corpi”, come “pensieri, emozioni, valori e comportamenti”.Entrare in un’azienda è un po’ come entrare in una famiglia, occorre farlo con particolare cura e attenzione.

Con cura e attenzione accolgo le persone nel mio studio. Con cura e attenzione, all’interno delle organizzazioni, ascolto in modo approfondito le loro richieste così da comprenderne i bisogni e le difficoltà e individuare insieme la soluzione ottimale.

Costruire una relazione che permetta di agire fianco a fianco, spalla a spalla, è il primo fondamentale passo per definire insieme gli obiettivi da raggiungere e il percorso da intraprendere.

In studio e in azienda, non porto soluzioni né risposte preconfezionate ma esperienze, metodo e un punto di vista esterno alle situazioni. Il mio compito non è dire cosa si “deve fare” bensì sostenere i clienti e aiutarli a far riemergere la consapevolezza delle proprie risorse per poter prendere in mano le situazione e agire strategie più efficaci.

Ciascuno di noi ha peculiarità proprie: risorse e difficoltà legate a esperienze di vita differenti.
Tale complessità rappresenta la ricchezza delle persone e delle organizzazioni, ricchezza che non può essere ridotta a categorie ed etichette che semplificano e il più delle volte limitano la realtà.
Lavorare con la complessità significa rispettare l’unicità e la preziosità di ciascun individuo e organizzazione, dare importanza alla loro storia, alle loro risorse e far emergere le loro capacità di far fronte alle difficoltà, senza rispondere in modo semplicistico e riduttivo alle richieste ma portando nuovi punti di vista, nuove prospettive, mappe flessibili, personalizzabili e modificabili in base ai diversi territori che si intende esplorare.

Jon Kabat-Zinn scrive: “La capacità di influire sulle circostanze della nostra vita dipende in larga misura da come vediamo le cose”.
Come psicoterapeuta e HR Consultant il mio obiettivo è quello di accompagnare le persone attraverso i momenti di difficoltà, aiutandole a vedere la situazione da punti di vista diversi, costruendo con loro nuove prospettive che permettano di tornare ad essere attori del proprio cambiamento.

Copyright 2015 PsicoProspettive.it P.iva 03009800123

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo